Buone pratiche per la prevenzione dello sfruttamento sessuale dei minori nel turismo

Il seguente codice di condotta è stato sviluppato per fornire linee guida a tutti coloro che sono coinvolti nelle nostre operazioni turistiche, compresi i passeggeri, i fornitori e il nostro personale, nei casi in cui si sospetti lo sfruttamento sessuale e/o lavorativo di bambini e adolescenti nell'industria del turismo.

  • Informare tutto il personale dell'organizzazione che lo sfruttamento sessuale di bambini e adolescenti è un reato che può essere punito con la privazione della libertà di tutte le persone coinvolte nella catena di responsabilità.
  • Informare e formare nella gestione dei casi sospetti in modo che, quando viene rilevato almeno un indicatore, il responsabile dell'applicazione dei protocolli e le autorità corrispondenti siano immediatamente informati (Clicca qui).
  • Mettere a disposizione materiale informativo sulla prevenzione dello sfruttamento sessuale dei bambini e degli adolescenti, nonché sulle misure che la struttura adotta per proteggere i bambini e gli adolescenti, attraverso vari mezzi di comunicazione stampati o elettronici e in luoghi visibili della struttura. Alcune fonti di informazione sono: TheCode.org, ChildSafe, UNICEF ed ECPAT.
  • Lavorare solo con fornitori che rispettino pienamente il Codice di condotta sullo sfruttamento sessuale dei bambini e degli adolescenti nel contesto dei viaggi e del turismo o qualsiasi altra normativa e legislazione vigente a tutela dei minori.
  • Promuovere i valori del rispetto e dell'impegno tra i turisti locali e stranieri che visitano il nostro Paese.

Per saperne di più sulla situazione in Ecuador, vi invitiamo a leggerne il resoconto nel documento ANALISI DELLA SITUAZIONE DELLO SFRUTTAMENTO SESSUALE COMMERCIALE DI BAMBINI E ADOLESCENTI IN ECUADOR.

Non riuscite ancora a trovare quello che cercate?

Inviateci un messaggio e saremo lieti di aiutarvi a trovare il tour perfetto per voi.

Contattate
Ciao ????????
Possiamo aiutarvi?